“Come salvadanai” è un brano che parla del prezzo della vita e che a modo suo attraversa questi tempi. Segue “povera terra“, una dedica a coloro che hanno deciso di restare al sud senza però rassegnarsi al regime criminale, un omaggio a chi ogni giorno deve fare i conti con la solitudine della periferia calabrese, tra le ingiustizie, i soprusi, l’abbandono.”Il cielo negli occhi” è una canzone sulla fratellanza perennemente minacciata dall’egoismo, dall’odio e dall’individualismo. “Tropea“, brano nato sulle terrazze di Pizzo Calabro, è il risultato di un viaggio fatto nei primi di luglio lungo “la costa degli Dei” in Calabria. Con “puzza di pesce“, un brano che narra la rabbia e l’impotenza difronte ai crimini di un’Europa egoista e sempre più “tana di talpe”, si conclude il primo volume di “bonaventura“, (dal latino bona=buona e ventura=fortuna), un progetto in cerca di umanità. E allora “bonaventura” a chi sogna un mondo più libero e meno crudele, “bonaventura” a chi sta vivendo tempi difficili, “bonaventura” al futuro della Terra e alla presenza dell’uomo. released June 11, 2019 Fisarmonica, chitarra e voce Giuseppe Caruso Prodotto e arrangiato da Giuseppe Caruso – Spazio Rustico Music © 2019 – all rights reserved

Bonaventura Vol.1
- come salvadanai Giuseppe Caruso 4:56
- povera terra Giuseppe Caruso 3:00
- il cielo negli occhi Giuseppe Caruso 3:52
- Tropea Giuseppe Caruso 3:47
- puzza di pesce Giuseppe Caruso 2:10
No responses yet